Carciofo Sardo Spinoso
Narra la mitologia che Giove, innamoratosi perdutamente di Cynara, una ragazza bellissima dai capelli biondo-cenere, fu da questa respinto ed egli, per punirla, la trasformo' nella Cynara Scolymus: il carciofo, appunto.
TIPOLOGIE
In Sardegna viene coltivato sia il "carciofo spinoso" che il "carciofo non spinoso". Il primo oltre ad essere particolarmente apprezzato per la tenerezza ed il sapore gustoso delle foglie, da un punto di vista strettamente produttivo è anche caratterizzato da una maggiore resistenza agli agenti atmosferici rispetto alla varietà non spinosa. - Il carciofo spinoso si distingue per la forma affusolata e le lunghe e robuste spine poste alla sommità delle brattee di colore violaceo; lo "spinoso sardo" é la varietà piu' nota.